-
Opzioni principali
• Ampia gamma di taglie e potenza elettrica per diverse tensioni di rete
• Diverse varianti di montaggio e opzioni di raffreddamento
• Diverse opzioni fieldbus come EtherCAT, PROFINET, Ethernet/IP, Powerlink, Modbus/TCP, CANopen
• Modulo tastierino opzionale con connettore compatibile USB-C per il collegamento al PC
• Modulo Bluetooth opzionale per il collegamento a PC o smartphone
• Primo e secondo modulo encoder opzionali. Encoder supportati: TTL, Resolver, SinCos, Hiperface, Hiperface DSL, EnDat 2.1,EnDat 2.2, SSI
• Gli accessori disponibili includono induttanze di rete, filtri, resistenze di frenatura
• Set di cavi opzionali per il collegamento ai motori BMD e BMS
VARIANTI DI SICUREZZA FUNZIONALE
• Sicurezza funzionale integrata secondo SIL 3 (EN 61508) e PL e (EN 13849-1), con la possibilità di scegliere tra tre diverse varianti:
• Variante base: STO (Safe Torque Off), SBC (Safe Brake Control)
• Variante standard: STO - Safe Torque Off, SBC - Safe Brake Control, SS1 - Safe Stop 1 (t)
• Variante advanced: STO - Safe Torque Off, SBC - Safe Brake Control, SS1 - Safe Stop 1 (t), SS1 - Safe Stop 1 (r+t+d) (anche sensorless), SS2 - Safe Stop 2 (r+t+d), SOS - Safe Operating Stop, SLS - Safely Limited Speed (anche sensorless), SLS-SL - Safely Limited Speed-Sliding Limit (anche sensorless), SDI - Safe Direction, SSM - Safe Speed Monitor (anche sensorless), SLP - Safely Limited Position, FSoE - Functional Safety over EtherCAT
-
Conformità
Conformità CE:
• 2014/35/EU (Direttiva bassa tensione)
• 2014/30/EU (Direttiva compatibilità elettromagnetica)
• 2011/65/EU (Direttiva RoHS)
• EN61800-5-1:2007 (Sistemi di azionamento elettrico
a velocità regolabile - Requisiti di sicurezza - Requisiti elettrici, termici ed energetici)
• EN61800-3:2004 + A1:2012 (Sistemi di azionamento elettrico
a velocità regolabile - Requisiti EMC e
metodi di prova specifici)
• EN61800-9-2:2018 (Sistemi di azionamento elettrico
a velocità regolabile - Progettazione ecocompatibile per i sistemi di azionamento elettrico,
avviatori, elettronica di potenza e relative
applicazioni)
-
Alimentazione
AXV20: 0.25-3 kW / monofase
184 - 240 V (+10%) / 50 - 60 Hz (+-10 %)
AXV20: 0.25-9.2 kW / trifase
184 - 240 V (+10%) / 50 - 60 Hz (+-10 %)
AXV40: 0.25-15 kW / trifase
380 (-15 %) - 480 V (+10 %) / 50-60 Hz (+-10 %)
sovraccarico fino al 150% per 60 secondi
sovraccarico fino al 200% per 3 secondi
-
Caratteristiche hardware
• Sicurezza funzionale integrata (possibilità di scelta fra 3 diverse varianti di sicurezza funzionale)
• Ingresso 24 V CC (connettore a due pin per un facile cablaggio)
• Uscita 24 V CC
• Chopper di frenatura integrato
• Uscita controllo freno dedicata (24 V / 3 A CC)
• Connessione DC link
• Interfaccia encoder HTL standard
• 2 slot encoder opzionali per encoder assoluto, resolver o TTL
• Monitoraggio della temperatura del motore
• Morsettiere di potenza a innesto (fino a 15kW)
• Morsettiere di controllo programmabili e a innesto
• 5 ingressi digitali
• 1 ingresso/uscita digitale
• 1 ingresso multifunzione
• 1 uscita analogica
• 1 ingresso analogico
• 1 uscita relè (contatto in scambio)
• Jumper per commutare facilmente tra rete TN e rete IT (fino a 15 kW)
Accessori per l'alimentazione:
• Resistenze di frenatura
• Induttanze di rete
• Filtri EMC
-
Caratteristiche software
• Funzione di posizionamento mediante fieldbus (motion control compatibile con CiA DS402)
• Controllo tavola rotante
• Funzione master/slave con albero elettrico
• Gestione delle interruzioni di corrente per la decelerazione controllata
• Funzioni per applicazioni con elevatori, gru e verricelli
• Controllo mandrino
• Funzioni di supervisione motore (es. I²t, interruttore motore software, supervisione encoder)
• Funzione di traslazione per avvolgitori
• Sorgente del valore di riferimento programmabile
• Caratteristiche di start e stop programmabili
• Controllo posizione, velocità o coppia
• Curve ad S programmabili
• 4 set di parametri
• Start-up e messa in servizio automatica
• Auto reset dopo guasto
• Auto start dopo guasto all'alimentazione
• Controller PID
• Commutazione riferimento coppia/velocità senza strappi
• Controllo freno meccanico senza attrito
• Controller di pre-configurazione (Corrente, Velocità, Coppia, Posizione) con ampia possibilità di regolazione
• Controllo limite corrente regolabile
• Limiti di corrente smart
• Funzioni complete di monitoraggio e protezione
• Controllo di velocità elevata
• 3 diverse funzioni di gestione del freno
• Monitoraggio della cinghia/rilevamento bassa corrente
• Monitoraggio fase ingresso e di uscita
• Controller di tensione regolabile
• Funzione motopotenziometro
-
Opzioni di montaggio
• Montaggio in armadio per tutte le dimensioni
• Montaggio passante opzionale
• ColdPlate opzionale
-
Opzioni motore
Controllo motore (con o senza encoder):
• Motori CA asincroni
• Motori sincroni a riluttanza
• Motori sincroni a magneti permanenti